commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

Alfeo

di Orazio Ariosti

Canto VII

ultimo agg. 29.11.15 11:56

Un vecchio racconta a Alfeo che stanno facendo: un olocausto d’una donzella capitata per caso sull’usola, come loro consuetudine a ogni cambio di re (1-87) Alfeo riconosce Giselda, ferma il rito e ammazza un po’ di gente; Canuto, il di lei padre, convince gli isolani ad abolire il rito del sacrificio umano (88-118) Abbracciamenti tra Canuto e Gesilda, che spiega come è capitata all’isola: Alfeo ottiene che Canuto legittimi il matrimonio di lei con Aldano, ottiene trenta navi e uomini per andare a liberare il regno di Aldano (119-131) Aldano passa il suo tempo in lamenti, ma i discorsi degli uccelli, che egli intende, lo lasciano speranzoso che la sua amata sia viva (132-146) L’armata giunge, Aldano la richiama con il corno, ma così facendo incuriosisce anche una banda di pirati: riesce a schivarli e a salire a bordo (147-156)