Ruggiero arringa i suoi uomini (1-6) Su sprone di Boemondo li conduce contro Belcane, che sta assaltando il muro (7-15) Belcane è salito sul muro, ma vista la piazza piena di armati ha deciso di ritirarsi (16-25) L’impeto saraceno prosegue, Ruggiero conduce in campo aperto l’esercito (26-31) Boemondo affronta Belcane e lo ferisce, ma il duello viene interrotto da una schiera di pagani (32-46) Ruggiero giunge dove Tamete sta dirupando il muro, e lo ricaccia indietro (47-62) Altrove i mori, seguendo Bettuno, sono riusciti a penetrare le difese e stanno bruciando le tende, accorre Gerniero a tamponare (63-71) Sopraggiunge Aimaro e li ricaccia indietro, Bettuno lo ferisce ma è ferito a sua volta, Gerniero cavallerescamente lo salva da morte certa e lo prende prigione (72-85) La battaglia si mischia, Boemondo compie valorose imprese (86-108) Belcane soccorre i suoi benché ferito (109-114) Serlone affronta Dorichino e lo uccide, gli sottrae una collana; cala la notte e finisce la battaglia (115-126)