commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

Palermo liberato

di Tommaso Balli

Canto XIV

ultimo agg. 12.02.16 19:00

Nichele viene allertato da un demone dell’offensiva notturna degli assediati, gli consegna una polvere infiammabile con cui bruciare le macchine (1-8) Aletto porta in città la notizia della dipartita di Boemondo e dell’arrivo dell’avanguardia di Abdulmeneno (9-11) Assangurre giunge in vista della Sicilia, guida l’avanguardia turca all’assalto notturno (12-31) Si accenda una mischia furibonda, i Turchi fanno strage di cristiani (32-40) Assangurre uccide Elleno, che cercava di riorganizzare le difese (41-54,6) Entrano in battaglia Ruggiero e i maggiori capitani (51,7-65) Nichele libera Bettuno, insieme ardono le macchine cristiane (66-73) Belcane si muove dalla città, Ruggiero se ne avvede e manda Serlone ad affrontarlo, vengono a duello singolare (74-85) Bettuno ingaggia battaglia presso le navi con Gardo (86-109) I saraceni si ritirano, ma Assangurre infiamma le navi che facevano anello a bloccare l’accesso al porto (110-118)