commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

Palermo liberato

di Tommaso Balli

Canto XVI

ultimo agg. 13.02.16 12:27

Ruggiero fa stringere il vallo, poi raduna il consiglio: manda Vercello a chiedere una tregua per seppellire i morti a Apocaro, Serlone da Boemondo e Aimaro, che parte nottetempo, da Roberto (1-14) Il giorno dopo Vercello porta l’ambasciata a Apocaro: chiede sei giorni di tregua per dare sepoltura ai caduti (15-37) Apocaro chiede consiglio: Assangurre propone di riprendere immediatamente le operazioni militari, Belcane approva, ma il vecchio Larcone dissente, e sostiene che sia un errore attaccarli ora, rischiando di riportare Boemondo nel conflitto (38-55) Apocaro e il consiglio approvano questa proposta, si concede la tregua (56-60) Si comincia l’opera di selezione dei cadaveri, tra i becchini c’è Perennio, che visto il cadavere del figlio muore di dolore (61-77) Si danno i corpi della soldataglia al rogo funebre (78-82) Ruggiero rafforza le difese (83)