commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

Palermo liberato

di Tommaso Balli

Canto XXII

ultimo agg. 13.02.16 12:30

I tre pellegrini, usciti dalla grotta, trovano il carro: vi salgono e Michele li guida in visita al nuovo mondo, di cui profetizza la scoperta da parte di Colombo (1-21) Passano l’oceano e sorvolano la Spagna, Michele profetizza la grandezza dei re d’Asburgo (22-41,2) Passano sopra la Francia, ricordata per le guerre civili (41,3-50) Infine sorvolano l’Italia, giunti al campo vi lasciano Roberto (51-58,4) Averardo prosegue, giunge all’isola di Emirena, viene ammaestrato da Michele su come liberare i cavalieri tramutati in bestie (58,5-73) Gioachino allaccia il filo, Averardo si spinge nel giardino: supera un mostro simile ad Argo grazie allo specchio, urta poi in un mirto, che con voce umana gli consiglia di allontanarsi (74-84) Emirena cerca di sedurre Averardo ma fallisce, allora con la magia gli aizza contro gli animali, ma lui sfodera lo specchio e li tramuta di nuovo in uomini (85-96) I cristiani prendono il mare, Emireana scompare su un carro volante (97-99)