commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

Palermo liberato

di Tommaso Balli

Canto XXIII

ultimo agg. 13.02.16 12:31

Santa Ninfa consegna a Boemondo un brando fatato, che lui immediatamente cinge (1-8) Si reca da Ruggiero per spronarlo a portare le genti in campo: il consiglio approva (9-15) Boemondo incoraggia gli uomini in vista della battaglia (16-26) I due eserciti escono dai ripari e vengono a contatto, Boemondo tramortisce Assangurre e lo atterra (27-38) Ferisce Solimano e uccide sul colpo Ducato (39-50) Belcane fa strage, lo affronta Ermanno, che dopo lo scontro con la lancia gli getta addosso un enorme macigno, stordendolo (51-67) Al centro Ruggiero mette alle strette i pagani, Belcane si riprende ma i suoi uomini gli impediscono di andare di nuovo incontro a Boemondo, che dovunque passa porta morte (68-91) I pagani si ritirano in disordine, per inseguire Belcane Boemondo giunge alle porte, uccide i due guardiani e si ritrova chiuso nella città: fa strage immensa di pagani, finché interviene il vecchio Apocaro con la sua schiera e lo costringe ad abbandonare il campo (92-127)