commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

Palermo liberato

di Tommaso Balli

Canto XXVIII

ultimo agg. 13.02.16 12:33

Apocaro premia gli arditi e imprigiona i vili: tra questi finisce, ingiustamente, Eufino (1-3) Eufile in prigione dialoga con il cristiano Uberto, che lo converte al cristianesimo: decide di ripagarlo liberando tutti i cristiani prigionieri (4-57,6) Eufile viene tratto di prigione da Acerre, che ha interceduto presso il re, e vestito per entrare a battaglia: salito sul muro vede l’immenso esercito di Abdulmeneno (57,7-63) Ruggiero ha schierato i suoi, non per venire a battaglia ma per difendersi e tentare qualche piccolo scontro d’avanguardie (64-72) Attaccata per mare, la scaramuccia diventa presto una zuffa, ma cala la notte a sedarla (73-80) Abdulmeneno raduna il consiglio: Assangurre dice che ormai non possono più applicare la tattica che consigliava e quindi tanto vale attaccare; tutti sono d’accordo (81-88,6) Tra i cristiani Aimaro vorrebbe ridurre alla fame il nemico, Gozzolone sprona invece a combattere: il suo parere prevale (88,7-104)