Su consiglio di Roberto, si decide di attaccare nottetempo la città con un piccolo contingente (1-8) Ruggiero penetra in città e uccide la guardia, manda Ermanno travestito da arabo ad accertarsi delle forze nemiche (9-27) Eufile libera i prigionieri cristiani che si riuniscono con Boemondo e fanno strage dei dormienti combattendo strada per strada (28-37) Belcane si mostra in sogno a Bettuno, lo esorta a fuggire dalla strage, lui si precipita al palazzo regale (38-48) Apocaro appresta l’ultima e disperata difesa, sopraggiunge Ermanno (49-53) Ruggiero, avvisato da Ermanno, assalta il palazzo, i pagani si difendono con ogni mezzo: sul fare dell’alba le difese sono allo stremo, Bettuno viene stordito da Boemondo (54-80) Boemondo apre le porte del palazzo, Uberto uccide Apocaro che tenta l’estrema difesa (54-102) Vinta ogni resistenza, Ruggiero depone le armi e si reca al tempio a ringraziare Dio (103-104)