commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

L’America

di Girolamo Bartolomei

Canto IX

ultimo agg. 9.11.15 13:01

Amerigo attracca presso un’isola riparata, poi con il quadrante fa i suoi calcoli e capisce di essere al Capo di Buona Speranza (1-14) Uccide degli uccelli e li cucina, tutti alla notte si riposano (15-31,4) All’alba passano sulla terraferma con un palischermo, trovano sulla cima di un monte la croce eretta da Vasco da Gama e vi celebrano messa (31,5-49) Finita la messa incontrano un lusitano, Tristano, che racconta la propria vicenda: già compagno di Gama, si è arricchito e nel tornare verso casa ha fatto ivi naufragio, ed è stato catturato dagli Etiopi; è stato quasi scannato ma si è salvato suonando loro il flauto, e questi lo hanno fatto loro signore (50-77) Tristano invita Amerigo e i suoi nel suo tugurio a ristorarsi, prepara loro un intruglio di erbe e latte e cucina della carne (78-97)