commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

L’America

di Girolamo Bartolomei

Canto XII

ultimo agg. 9.11.15 19:53

Amerigo è in dubbio su che direzione prendere per proseguire il viaggio: è consigliato da Tristano a prendere per l’America, ma a fare tappa presso il re degli Etiopi, che si può ancora convertire alla vera fede (1-25) Tristano impone ai sudditi di stare lontani a pascolare un paio di giorni, così da poter lasciare il luogo senza rischi (26-38,4) Amerigo parte portandosi dietro Tristano, costeggia l’Africa (38,5-48) Viene avvistato e segnalato all’imperatore tramite un sistema di fuochi, il re se ne turba e manda Lampedona, l’amazzone che regge il suo esercito, al porto a riservare loro una degna accoglienza (49-68) Amerigo sbarca e incontra Lampedona, le chiede asilo e lei non lo rifiuta, e si innamora di Vespuccio (69-98) Amerigo prende la strada per la reggia, preceduto da Lampedona, e si ferma nottetempo in una fattoria per la strada: qui il padrone loda la vita agreste e le assegna la palma della più nobile fatica (99-112)