commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

L’America

di Girolamo Bartolomei

Canto XIX

ultimo agg. 9.11.15 20:05

L’eremita porta Amerigo a riposare a fianco a un rivo, e gli spiega che è la fonte da cui nasce il Nilo, del quale vengono spiegate anche le esondazioni; poi pranzano e si coricano, per potersi svegliare alla notte a guardare le stelle (1-50) Il re d’Etiopia incarica Lampedone di ammazzare nottetempo gli uomini di Amerigo, lei si reca da Vespuccio e lo informa del pericolo, lo conduce fuori dalla reggia con i suoi compagni (51-87) Amerigo e il saggio contemplano la luna, Saturno e Giove, e l’eremita risponde a molte domande del pellegrino, quindi fa una profezia sul regnante di Firenze sotto cui Galileo scoprirà gli anelli di Giove (88-118)