Si prepara la spedizione con una cerimonia sacra (1-18) La spedizione parte, fa tappa alle Canarie e poi prosegue (19-48) Tocca terra presso la foce del Marangone: il mercante, Marchioni, chiede a un locale notizie di Amerigo, gli è spiegato come raggiungere il regno dei Tupinini, dov’è Amerigo (49-76) Amerigo ha iniziato la conversione dei brasiliani, ma si rende conto che senza aiuto tutto tornerà all’empietà, visto che alcuni dei suoi compagni vogliono tornare indietro: è visitato dalla Gloria che lo sprona a resistere svelandogli l’arrivo del mercante (77-100) Il mercante giunge al porto, incontra Amerigo e lo incorona viceré del Brasile: Amerigo prende saggi provvedimenti e poi fonda San Salvador (101-114)