commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

L’America

di Girolamo Bartolomei

Canto XX

ultimo agg. 9.11.15 20:06

Nottetempo Amerigo si addormenta non sapendo del pericolo che lo sovrasta, in Cielo l’angelo protettore delle Americhe chiede di poterlo aiutare (1-28,6) L’angelo custode dell’Asia chiede invece che Amerigo prima converta il suo continente, poi passi in America: Dio risponde negativamente, ma gli mostra come l’evangelizzazione dell’Oriente sia già nella sua mente, per opera di un missionario (28,7-47) Dio mostra all’angelo occidentale i futuri campioni della cristianizzazione dell’America (48-54) L’angelo occidentale scende in terra, sveglia Amerigo e gli indica la via per salvarsi dall’agguato (55-61) Amerigo all’alba trova sul fiume indicatogli dall’angelo una barchetta, scioglie la vela (62-70) I compagni di Amerigo sono assaltati da uno stormo di Cafrani inviati dal re etiope, ma si difendono dalla nave con gli schioppi e poi sciolgono le vele (71-83) I marinai piangono Amerigo come morto (84-96,4) Amerigo giunge all’isoletta alla foce del fiume (96,5-98)