Amerigo vede appressarsi la nave dei suoi, decide di non mostrarsi subito ma di vedere cosa pensano gli uomini della sua morte: mentre loro prendono terra si nasconde (1-13) Amerigo si appalesa, gli uomini dalla gioia intonano una lode del Signore (14-33) Amerigo e i suoi uomini prendono ristoro, all’alba il capitano li invita a riprendere il viaggio, esponendogli il piano: faranno tappa in Congo, dove regna un signore cristiano (34-47) Navigazione lungo le coste dell’Africa (48-66) In Congo sono intanto giunti i compagni di Amerigo dispersi nella prima tempesta, che hanno ricevuto ospitalità dal re locale (67-99) Il re del Congo alloggia i pellegrini nella sua dimora estiva, piena di ricchezze naturali (100-125)