commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

L’America

di Girolamo Bartolomei

Canto XXV

ultimo agg. 9.11.15 20:15

Mentre Consalvo prosegue il suo racconto un mostro marino attacca la nave e ghermisce un uomo (1-19) Amerigo ubriaca il mostro con del vino, quindi lo lega e acceca: il mostro però risorge, per vendetta scoperchia l’antro dei venti e scatena una tempesta che li infesta per tre giorni (20-53) Amerigo e l’armata giungono a Capo Desiato, recuperano la preda di un enorme uccello e la fanno alla brace (54-74) Amerigo dice ai suoi di voler tentare in solitaria il passaggio dello stretto, molti si offrono di accompagnarlo (75-84,4) Amerigo col nipote e provviste per sei giorni passa lo stretto, giunge all’isola del Leone, dove ci sono banchi di uccelli, poi all’isola delle conchiglie, dove da un poggio scopre l’oceano Pacifico, al terzo giorno gira la prora e la indirizza verso la Terra del Fuoco (84,5-106)