Scesa la notte, si vede la città dei Caribi bruciare, all’alba ne restano solo le ceneri fumanti (1-6) Amerigo dà una barca dei Caribi agli indigeni che ha salvato perché tornino in patria, ne riceve un consiglio di navigazione, risalire il Paranà e andare in Perù, dove potrebbe aiutare il re, signore di Tumbea, afflitto da un male incurabile: Amerigo accetta (7-29) Amerigo con tutta la compagnia risale il Paranà, giunge alla città sul fiume (30-53) Il giovane scampato grazie ad Amerigo ai Caribi raggiunge la sua famiglia nella città dell’entroterra, ne riporta per Amerigo vari capi di bestiame in dono, atti a portar some (54-82) Amerigo accetta il dono e chiede che strada debba prendere per giungere dal re di Tumbi: il giovane gli descrive il percorso che dovrà affrontare (83-98)