commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

L’America

di Girolamo Bartolomei

Canto XXXIII

ultimo agg. 9.11.15 20:37

Il re si ricongiunge con la figlia, manda un cocchio a prendere Amerigo (1-15) Amerigo raggiunge il re, gli dice che per sanarlo non resta che convertirsi a Dio: il re si converte, Amerigo con il crocefisso lo esorcizza e guarisce (16-59) Amerigo visita la reggia, vede vari arazzi: raffigurano il sovrano Inca, re di tutti i popoli; un servo di corte gli illustra l’opulenza di questo sovrano e i suoi usi e costumi (60-83) Il cameriere spiega a Amerigo il viaggio che deve tenere per arrivarci: deve valicare le Ande (84-92) Il cameriere racconta del re dell’Eldorado, che vive a Monoa e si fa cospargere di polvere d’oro ogni giorno, passando la vita tra sollazzi mentre le amazzoni hanno la cura del regno (93-102) Amerigo e i suoi vanno a mensa (103)