commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

L’America

di Girolamo Bartolomei

Canto XXXIX

ultimo agg. 9.11.15 20:49

Emanuele di Portogallo, preoccupato dal ritardo di Amerigo, manda a chiamare un eremita locale che gli dica che cosa è successo (1-19,4) L’eremita passa la notte in preghiera, sull’alba si addorme e ha una visione: Amerigo chiede rinforzi, preti e missionari per portare a termine l’evangelizzazione, e vede anche l’evangelizzazione seicentesca della Cina (19,5-35) All’alba il re si leva, descrizione delle pitture murali del suo palazzo (36-55) Il re monta a cavallo e va al monastero, sente la visione del monaco e decide di inviare aiuti in Brasile (56-74) Il re si reca al porto e seleziona due navi di un mercante fiorentino, lo incarica di portare la missione, lui accetta volentieri (75-102)