Vespuccio confida allo zio i propri dubbi: se si sposerà non potrà partecipare all’impresa brasiliana (1-16,4) Amerigo gli dimostra che il matrimonio è un affare, e che comunque non gli impedirà di terminare con lui il viaggio in Brasile (16,5-27,4) Amerigo riferisce al re che Vespuccio accetta la proposta di matrimonio, chiede che possa seguirlo il Brasile (27,5-34) La Fama diffonde la notizia delle nozze, il re di Picò, innamorato storico di Tunimba, se ne altera (35-38) Si celebra il fidanzamento con un pranzo fastoso (39-66) Il re indice una caccia per il giorno dopo, si va a predar cervi (67-87) Il re porta Amerigo a vedere una caccia di pesci ammaestrati (88-122)