commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

La Genealogia della gloriosissima casa d’Austria

di Gerolamo Bossi

Canto II

ultimo agg. 10.11.15 20:16

Proemio sull’inevitabilità d’amare, e esempi di vittime illustri d’Amore (1-12) Marfisa arde d’amore, è ricambiata e decidono di sposarsi (13-18) Gano prova invidia, Eliodoro si risana (19-21) Malagigi per sapere se il matrimonio è fausto alla corte invoca gli spiriti neri, ma il diavolo converte in falso la storia, pronosticando una tempesta sulla Francia a causa del matrimonio (22-28) In realtà sarà propizio alla pace in terra e alla stirpe d’Asburgo (29-35) Satana vuole gettare scompiglio nel mondo per rancore verso l’uomo (36-40) Malagigi decide di impedire il matrimonio, inganna Eliodoro e facendolo salire su una barca magica lo fa perdere nell’oceano (41-53) Eliodoro si duole di una morte tanto sciocca e di aver perso Marfisa, prega il cielo (54-70) Il poeta sente un grande rumore contro l’Italia e si deve volgere altrove (71-72)