Proemio su Amore e sulla sua incostanza (1-11) Marfisa si duole più d’ogni altro: dapprima vuole uccidersi, poi decide di andare a cercarlo e comincia la sua quête (12-17) Incontra un valletto che gli racconta una triste nuova (18-19) Racconto delle vicende d’Italia: Desiderio vuole prendersi tutta l’Italia Adriano chiama Carlo in sua difesa (20-34) Carlo valica le Alpi, libera i passi e giunge di fronte a Desiderio a Martano: inutili tentativi di conciliazione (35-61) Comincia la pugna; Orlando incontra Litprando, che sa lo sa fatato e lo stanca, ma sono interrotti dal dilagare della battaglia, in cui si distingue Bradamante con l’asta magica (70-79) Congedo (80)