Proemio sulle speranze di una moderna stirpe cristianissima (1-14) Ferrante tramortisce Ruggiero, Gano e Grifone, e da solo quasi mette in fuga i francesi ma finisce nel fiume e sta per annegare, quando Dio lo salva a patto che egli vada a liberare il Sepolcro (15-38) La battaglia prosegue sanguinosa, volta dalla Fortuna verso i franchi (39-45) Morte orrenda di Creonte (46-50) Generosità di Rinaldo con Serpedonte ferito e gara di cortesia: costui esce dalla battaglia e incontra una dama (51-59) I Longobardi sono ridotti a mal partito, Desidero cerca di porre riparo ma capisce che ormai tutto è perduto e si ritira in Pavia (60-70) Eliodoro prosegue il suo tragitto, incontra vari luoghi ma la barca non si ferma, alfine attracca: s’incammina, arriva ad una fonte e trova un’avventura (71-79)