Camillo Camilli

date di nascita e morte
† 1615
pagina a cura di T. Artico

Sono poche e incerte le notizie sulla vita di Camillo Camilli: nato a Siena (o a Monte San Savino) in data imprecisata, fu professore di umane lettere a Ragusa, dove morì nel 1615. La sua opera più famosa, i Cinque Canti, furono editi per la prima volta a Venezia nel 1583, venendo poi accolti come parte integrante in numerose edizioni del poema tassiano. Sempre sulle orme del napoletano compose l’esiguo poemetto religioso Le lagrime di Santa Maria Maddalena, stampato in tre diverse edizioni nello scorcio di secolo. Infine, datate 1586, Le imprese illustri di diversi, coi discorsi di C. Camilli, un imponente trattato che con fare a metà tra l’erudito e l’encomiastico spiega le imprese e i motti di molti illustri personaggi contemporanei.

Bibliografia

  • R. Pastore, Camillo Camilli, in DBI, vol. XVII, pp. 210-212.

Elenco delle opere