commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

La Malteide

di Giovanni Fratta

Canto I

ultimo agg. 9.11.15 21:18

Proemio (1-6) Fuoriusciti da Rodi, i Cavalieri stanziano a Carpato, attorniati dai Musulmani: un angelo compare in sogno a Filippo di Villers e lo invita a proseguire il viaggio (7-12,4) Il Maestro ordina di abbandonare l’isola, i soldati e i civili si preparano (12,5-19,4) Alla partenza la flotta non trova vento, la maga Belsole con una verga magica la mette in moto (19,5-26) Belsole è invitata a fermarsi da Filippo, racconta del tradimento subito dall’amato Demetrio, che l’ha ingannata per poi ucciderla e intascare un riscatto (27-42,4) Interrogato da Filippo, Demetrio racconta la verità sull’accaduto e promette di sposarla (42,5-49) L’incidente è avvenuto per opera di Satana, che visto però l’esito infelice della propria azione convoca il concilio e manda in terra i suoi seguaci (50-64,4) I demoni scatenano una tempesta, placata da Dio dopo una preghiera di Filippo (64,5-76) La flotta prende terra e si riparano i legni, ma il nocchiero decide di sostare nel porto (77-83,4) Demetrio prosegue il suo piano omicida, assieme a Romboldo accusa Belsole di aver deliberatamente cercato di far naufragare la flotta, Filippo non crede a questa versione dei fatti (83-99,4) Romboldo, irato, rapisce la maga e parte dal campo con la sua schiera; giunge a Coo, tenta di violentare Belsole, che tuttavia riesce a fuggire in un bosco (99,5-109)