commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

La Malteide

di Giovanni Fratta

Canto XIV

ultimo agg. 12.11.15 15:28

Filippo riceve un’ambasciata dei Turchi: chiedono Soderini e il rispetto della tregua in precedenza stipulata (1-4) Soderini si difende davanti al consiglio di guerra (5-15) Ugo Capponi sostiene la necessità di punirlo: con il suo gesto sconsiderato ha messo a repentaglio il campo (16-32) Il suo parere prevale, Soderini è consegnato ai Turchi, ma tenta la fuga avvelenando la mensa dei suoi carcerieri (33-44) Gualtieri nel cercare dell’acqua da portare agli avvelenati incontra una donzella, che lo conduce a un’avventura (45-65) Nel castello Gualtieri è ricevuto da Belsole, con la quale si marita; vede vari cicli istoriati di pitture e ode il canto di vari citaredi (66-99)