commenti
riassunti
font
AA+
Chiudi

La Malteide

di Giovanni Fratta

Canto XVI

ultimo agg. 12.11.15 15:29

All’alba Filippo schiera le truppe (1-18) Si presenta al suo cospetto un disperato, che gli racconta delle ingiurie che con la sua gente ha subito dal proprio signore: Filippo lo accoglie al campo (19-38) Bevilacqua e Norbilano sono inviati dai Turchi, chiedono che sgomberino l’isola e rifiutano l’accordo di spartizione propostogli (39-66) Rustano propone di risolvere la guerra con una singolar tenzone, Norbilano accetta (67-71,4) Il consiglio di guerra accetta il patto (71,5-72) All’alba si sta per venire a duello, ma Rustano viene tradito da un cristiano, Spinardo di Maganza, che d’accordo con Feratte tenta di farlo prigione con la sua masnada (73-92)