Feratte tenta di risolvere la briga corrompendo il guardiano del vallo di Rustano (1-9) Rustano è liberato da quattro Cavalieri, giunge al campo di Filippo ed è accolto (10-14) Spinardo congiura con Feratte per tradire i cristiani e aprire nottetempo le porte del vallo: Feratte accetta il patto, prepara gli uomini (15-26) Spinardo accende il segnale luminoso e apre le porte del vallo (27-35) Si accende una furibonda mischia, molti guerrieri cristiani sono feriti, tra cui Norbilano e Filippo (36-84) Filippo ritorna in battaglia, i cristiani hanno la meglio (85-90,6) Fa raccogliere i morti, viene trovato uno splendido elmo istoriato (90,7-98)