Molte truppe lasciano il campo, Spinardo accusa di tradimento Farnese e Testegi sparisce (1-5) La fama affligge il campo, né dalla Sicilia giungono approvvigionamenti (6-22) Due Turchi catturati rivelano che Feratte sta per ricevere dei rinforzi: Filippo decide di attaccare prima che questi giungano (23-25) La battaglia è aspra, guidati dai propri campioni i Turchi respingono i Cavalieri fin dentro al loro vallo (26-53) Entrano in battaglia i cavalieri sequestrati dal mago e capovolgono le sorti dello scontro: i Turchi fuggono rovinosamente (54-68,4) Nell’inseguirli, i cristiani entrano in contatto con le navi della logistica turca e fanno grande bottino di vettovaglia, poi giunge anche un naviglio che trasporta vino (68,5-87) Altri Cavalieri attaccano le furerie dei Turchi e ottengono grande copia di armenti: Lion Dionese e il conte d’Altabella vengono a duello ma sono interrotti dalla notte (88-102)