Francesco è contento in prigionia, pensa a sé come a Cristo e scrive canzoni (1-5) Durante un periodo di assenza del padre, la madre lo visita: gli chiede di andare in monastero se vuole seguire la via del signore, per non infamare la famiglia (6-27) Francesco dice che quella sarà la sua strada, la madre lo libera dalle carceri (28-35) Pietro raggiunge Francesco, che gli ribadisce il proprio desiderio di vivere in povertà (36-50) Pietro recupera il denaro che Francesco ha donato e senza nemmeno salutarlo torna a casa (51-57) In sogno vede il fallimento della propria attività per causa di Francesco, tornato a casa: lo fa convocare in tribunale per diseredarlo, Francesco è ben felice e gli dà anche i suoi vestiti, restando ignudo (58-82) Francesco accetta un saio che gli è donato dal prete, e torna nei boschi (83-88) Un giorno vi incontra dei ladroni, che lo insultano e lo pestano: ne è felice (89-96) Passa così due anni peregrinando nei boschi, passa per Gubbio e Roma, vive di ciò che trova e aiuta le chiese e i malati (97-111)