Descrizione del Vaticano (1-11,4) Francesco giunge a Roma speranzoso: in sogno ha visto sé sulla cima di una albero, e l’albero piegarsi (11,5-17) Il Papa li liquida malamente, poi di notte riceve una visione, vede una palma nascergli tra i piedi e crescere, e la associa ad un’altra visione che ebbe prima, in cui vide un pellegrino sostenere la chiesa: convoca i fratelli, dopo un consulto con i cardinali accetta di discutere il loro proposito (18-31) Il giorno dopo li riceve, Francesco gli racconta l’apologo della donzella nel bosco, lui conferma la loro Regola e li istituisce Ordine, Francesco ne è fatto Generale (32-59) Tornano ad Assisi, per la via patiscono la fame ma Dio gli manda un contadino con dei pani (60-66,6) Discutono se si debba stare tra gli uomini o lontani: si fermano in una stamberga e la usano come riparo per poi predicare in giro (66,7-74) Una notte Francesco si allontana, Dio manda ai suoi fratelli un carro di fuoco con sopra Francesco (75-89) Francesco espone la necessità di partire nuovamente e di muoversi nei dintorni cercando ospitalità (90-98)