Gerusalemme distrutta
di Giovan Battista Marino
titolo
Gerusalemme distrutta autore
Marino, Giovan Battista data di pubblicazione
1633 curatore
Artico, Tancredi revisore
- licenza
- collocazione
Biblioteca Civica Bertoliana, Vicenza
indice di affidabilità
ottima (3) pagina a cura di T. Artico
Opera e sinossi
stampa TEI lite criteri di trascrizione
- Canto VII per vedere le sinossi clicca su Opera e sinossi
- Descrizione della reggia divina e di Dio (1–13). Dio arringa il consiglio celeste, dice che le interferenze di Satana al viaggio dell’armata romana verso la Palestina devono terminare (14–24). Davide vede nelle pagine del libro provvidenziale i misfatti degli Ebrei (25–32). Davide prega la Vergine perché interceda presso Dio: chiede che i luoghi di culto cristiani non vengano distrutti (33–43). La Vergine prega Gesù, Dio decide di non punire altri che gli ebrei, seguaci di Satana (44–63). Il concerto celeste loda la risoluzione di Dio (64–83). Michele rimprovera gli spiriti inferi e placa la tempesta (84–91).
- Invettiva contra il vizio nefando per vedere le sinossi clicca su Opera e sinossi