L’Invidia torna agli inferi e racconta delle proprie imprese, Plutone convoca il concilio infernale, sprona i suoi sudditi ad adoperarsi (1-25,4) I demoni infestano la terra (25,5-28,4) Biarme con la sua schiera penetra nel vallo, ingaggia battaglia: Cesare organizza i suoi (28,5-41) Armonte compie grandi imprese, i carri falcati dei Tartari portano strage (42-67) Ircano getta nella mischia le forze cittadine (68-69) Il demone Scaragatto convoglia il corso dei fiumi e crea un’inondazione che travolge il campo (70-81) L’aiuto delle truppe fiesolane porta ulteriore scempio (82-88) I capitani romani fanno grandi cose, ma solo il calare della notte ferma la battaglia (89-103)