Criteri filologici di trascrizione

1. Varianti grafiche

1.1 Grafia

Distinzione di u da v.

Normalizzazione della h etimologica:

Mantenimento e correzione dell’uso di i, secondo criteri moderni:

Unione e separazione di parole:

Preposizioni:

Scioglimento delle abbreviazioni:

1.2 Punteggiatura

1.3 Segni paragrafematici

Accentazione:

Apostrofazione:

Aggiunta dei segni d’interpunzione per i discorsi diretti e indiretti, assenti in S.

2. Varianti morfologiche

2.1 Consonantismo

Mantenimenti:

Assimilazioni:

2.2 Vocalismo

Trattamento del nesso -tj latino:

2.3 Geminazioni e scempiamenti 

3. Tavola degli errori: errori dello stampatore
o del tipografo emendabili ope ingenii

Non presenti.